top of page

ATTIVITA'

sinergia.jpg

Innovazione Educativa​

​

La cooperativa Sinergia realizza percorsi laboratoriali per lo sviluppo di conoscenze e competenze scolastiche e non, attraverso metodologie coinvolgenti ed ingaggianti: Escape Room, Laboratori STEM, VR, City Games, Percorsi per le Life Skills, Percorsi di orientamento, progetti europei... e tanto altro.

Social Lab.jpg

Inclusione​

​

Il Consorzio Social Lab promuove attività di inclusione sociale, educativa e per il lavoro... con percorsi ricreative, educativi, di supporto allo studio, di mentoring e coaching... ma anche di impresa formativa simulata!

marchio officine culturali.jpg

Laboratorio Urbano​

​

Le "Officine Culturali" rappresentano uno spazio biblioteca,  studio/coworking e aggregazione per educazione alla lettura, di alfabetizzazione digitale e alle stem, di alfabetizzazione linguistica, e animazione socio-culturale

ops.jpg

Luoghi a misura di famiglie

​​

La "Cittadella del bambino è un luogo dove intrecciare sinergie che renderanno possibile la crescita armoniosa dei nostri bambini. Le attività organizzate si estendono alle famiglie e ai minori di tutto il territorio e non solo agli iscritti al Centro Aperto Polivalente per Minori. Il parco è fruibile da chiunque desideri nel rispetto degli orari di apertura dello stesso, spesso svincolati dall’apertura della struttura.

​

ziph.jpg

Bisogni educativi speciali â€‹

​

La cooperativa sociale Zip.h presso il Centro Trattamento GRIFONDORO offre diverse prestazioni finalizzate allo screening precoce, all’affiancamento e tutoraggio del percorso scolastico ed extrascolastico dei minori con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA), bisogni educativi speciali (BES) e difficoltà di apprendimento, con e senza diagnosi, con il coinvolgimento delle famiglie, degli enti e delle organizzazioni che intervengono nel percorso evolutivo del minore.

Servizi socio-educativi

​

​La Fondazione SS Medici gestisce servizi socio educativi che giornalmente ospitano in regime di semi-residenzialità 55 minori a rischio di devianza e dispersione, per favorire la crescita del minore favorendone il benessere psicofisico, e sostenere percorsi integrati di presa in carico dei bisogni, prevenire situazioni di esclusione sociale.

GenerAzioni-Logo2.png

© 2035 by Sinergia s.c.s. Powered and secured by Wix

Telefono:

+390802223880

Sede:

Istituto Maria Cristina di Savoia

P.le Ferdinando II di Borbone, 18

Bitonto

bottom of page