
IL PROGETTO
FINALITA'​
La finalità del progetto GenerAzioni è quella di promuovere un patto educativo di comunità del territorio per la valorizzazione del territorio urbano di Bitonto-Palombaio-Mariotto, a partire dalle scuole e degli spazi scolastici, per costituire l’infrastrutturazione educativa del territorio offrendo risposte organiche, integrate e multidimensionali ai bisogni educativi dei minori, attraverso la strutturazione di cantieri di co-progettazione di interventi di animazione di comunità e rigenerazione urbana, a partire dal luogo scuola come polo attrattore di operatori e famiglie.

IL PERCORSO DELLA COMUNITA' EDUCANTE
Il piano di attività è stato ideato e suddiviso per azioni:
​
-
PATTO EDUCATIVO DI COMUNITÀ; percorso di confronto e concentrazione tra i soggetti aderenti alla comunità educante. Ogni hanno il partenariato produce un RENDICONTO SOCIALE delle attività svolte.
​
-
CAPACITY BUILDING DELLA COMUNITÀ EDUCANTE: percorsi di formazione per gli operatori e volontari.
​
-
INCUBATORE DI IDEE: cantieri di co-progettazione con minori e famiglie.
​
-
DISSEMINAZIONE: giornate di follow up, con l'ausilio di letture, film e altri supporti.
​
-
MESSA IN RETE CON ALTRE COMUNITÀ EDUCANTI: scambio di buone pratiche.
​
STRUMENTI
-
Protocollo operativo della comunità educante
-
Linee guida per l’implementazione di progetti di co-progettazione per la scuola ed il territorio,
-
Incubatore di idee per Cantieri di co-progettazione e sperimentazione pilota di eventi e micro-percorsi di animazione educativa e rigenerazione per la scuola ed il territorio, per la conoscenza e valorizzazione del patrimonio archeologico, storico e culturale locale,
-
Bilancio sociale di comunità quale documento di valutazione annuale degli impatti generati dalla Comunità educante attraverso i suoi interventi, che sarà fatto proprio dal Comune di Bitonto, allo scopo di orientare più efficacemente la governance dei servizi socioeducativi per la Comunità cittadina.

Il patto educativo della nostra Comunità Educante
​
Il Patto Educativo è uno strumento operativo a livello locale che ha la finalità generale di attivare un processo integrato tra pubblico e privato finalizzato a:
​
-
prevenire e contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica di bambini e bambine, ragazzi e ragazze
-
promuovere un approccio partecipativo, cooperativo e solidale di tutti gli attori in campo che si impegnano a valorizzare e mettere a sistema tutte le esperienze e risorse del territorio.

La nostra esperienza

"Cosa vorrei?
Attività e progetti extrascolastici supportati da personale competente;
luoghi di “comunità” dove le famiglie possano fare rete"
una mamma
​
​
"La scuola per me è …
amicizia, idee, imparare divertendosi ... casa"
i bambini
​
​
Quali proposte per i luoghi pubblici?
"Curare e creare nuovi spazi di comunità"
un cittadino